Clicca su una notizia per visualizzarla

Roma, a distanza di pochi giorni dalla consegna delle prime vetture della nuova compagnia ferroviaria Treni Turistici Italiani del Gruppo FS, sono state oggi inviate a Roma anche le prime due E402 di TTI in livrea dedicata (E402.172 e .116)

Il viaggio è durato un po' di giorni dalla Sicilia (Messina), ma sono ormai giunte nella loro destinazione finale: Foligno, probabilmente destinate ad entrare anche loro nel parco rotabili della Fondazione FS.

Il 29 maggio scorso il TAF n.31, poco dopo essere partito dalla stazione di Roma Tuscolana alla volta di Fiumicino Aeroporto (FL1) è stato coinvolto in un incidente frontale con una locomotiva diesel da manovra, provocandone il danneggiamento massiccio del frontale. Fortunatamente non vi sono stati feriti gravi. Oggi, lo stesso TAF è stato...

Come ogni anno da 32 anni, il Treno Verde organizzato da Legambiente è in viaggio per le città italiane per approfondire e mettere in risalto i grandi temi ambientali e mostrare quali sarebbero le migliori soluzioni per rendere l'Italia un paese più ecologico.

Arrivato a Roma nella notte del 6 febbraio da Chiasso, trainato dalla E402.161, il RABe503 n18 delle Ferrovie Federali Svizzere (SBB), svolgerà alcune corse prova notturne sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli per verificarne la compatibilità con il sistema di sicurezza ERTMS installato su tale linea.

L'Alta Velocità italiana compie 10 anni. Il 5 dicembre 2009 nasceva l'Alta Velocità ferroviaria, con loro i primi due Frecciarossa ETR500 partiti uno da Torino ed uno da Salerno. In solo 10 anni di attività molto è cambiato, non solo in piano ferroviario, ma anche come abitudini tra gli italiani ed i milioni di turisti che ogni anno giungono...

© 2014-2023 TRAINSPOTTING ITALY - ALDO SAETTA
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia