Stazione Vigna Clara: il punto della situazione
Siamo a giugno 2018 e la "nuova" stazione di Vigna Clara, posta sulla FL3 è terminata. Resta soltanto l'approvazione del TAR e la stazione potrà effettuare servizio viaggiatori.
La stazione fu inaugurata nel 1990 ed è stata operativa per soli otto giorni per essere poi lasciata in stato d'abbandono per oltre venti anni. Nel 2016 con l'ausilio di vari comitati, sono iniziati i lavori di ripristino dell'intero fabbricato con la posa di nuovi binari, catenaria e il nuovo look del fabbricato stesso. Una volta aperta la tratta Valle Aurelia - Vigna Clara, la FL3 nel tratto urbano Roma-Cesano, sarebbe completa con anche la chiusura dell'intero anello romano.
La stazione di Vigna Clara permette di raggiungere la stazione di Roma Ostiense in una decina di minuti, si pensa che i treni potrebbero anche arrivare a Roma Tiburtina.
La tratta: i binari della Valle Aurelia - Vigna Clara possono essere raggiunti soltanto dai treni che seguono il tracciato verso nord da Roma e non dai treni da Viterbo (quindi da nord). Questo tracciato fu ripristinato in parte soltanto verso la fine degli anni '90 quando la Roma-Viterbo era chiusa per i lavori di raddoppio ed elettrificazione, quindi fu costruita una stazione tra Valle Aurelia e Vigna Clara chiamata Pineto ed era a pochi passi dalla odierna stazione di Gemelli e serviva ai treni per portare i pendolari da Roma Ostiense a Pineto (via Ponte delle Fornaci) per fare poi il cambio con i bus sostituitivi verso il nord della capitale.